Nasco a Serrastretta (Catanzaro), cresciuto tra le montagne della Sila, arrivo giovanissimo a Modena e assieme a mia moglie avvio il Bar Moka.
L’Acetaia
30 anni di passione e invecchiamento
Nei vecchi solai, trovo una batteria di aceto balsamico, siamo nei primi anni ’70. Partendo da lì, grazie a dedizione, passione ed il passare degli anni, oggi possiedo oltre 160 botti di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena certificate.
Oggetti del passato
Il valore della tradizione
Appassionato di oggetti del passato, oltre ad un’infinita collezione di vecchie bottiglie di liquori-distillati di grande pregio, ho raccolto e posto all’interno del ristorante oggetti di grande valore, ricercati e ammirati.
Tutti gli anni nel periodo da settembre ad ottobre mi ritiro nella mia Sila a raccogliere funghi porcini, per poi servirli al ristorante nei mesi a seguire.
Aceto Balsamico
Tradizionale di Modena D.o.p.
Oggi questo nobile e pregiatissimo simbolo di qualità e tradizione si và ad aggiungere sulla tavola del Ristorante, dove è possibile gustare quanto di meglio le nostre radici ci hanno trasmesso.
PASSIONE E TRADIZIONE
La cucina
Le favole sono un po’ segrete come le ricette. Hanno ingredienti che solo la tradizione può svelare.